postato il 13 Marzo 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 13 marzo ’11

Casini, intervistato da La Stampa, rilancia la necessità del dialogo e invita Bersani ad abbandonare la posizione del no a priori, per “giocare la partita”. Sulla stessa linea, da registrare anche l’appello di Marco Boato e di Stefano Cappellini, entrambi sul Riformista, per non lasciare il “garantismo” a “mani pelose” e cercare di riformare la giustizia al meglio possibile. Michele Vietti, vice presidente del Csm, a La Repubblica, spiega che la riforma, se davvero vuole essere epocale, deve essere condivisa, anche perché – continua Vietti – se dobbiamo giocare a “guardie e ladri”, ovvio che si sta dalla parte delle prime. A Sacrofano, poi, si è conclusa la manifestazione organizzata da Rocco Buttiglione su mondo cattolico e Udc, con l’intervento di Casini che ha auspicato il rilancio dei cattolici nella vita pubblica, la vera sfida di questo tempo, “oltre la diaspora”, seguendo magari, come suggerisce Messina sul Corriere, la lezione di Donat Cattin. Da leggere poi: il commento di Dario Di Vico alle parole del governatore Draghi su ‘Ndrangheta e Nord; l’analisi di Alberto Burgio sul “virus mutante della Lega”; l’Amaca di Michele Serra su P4, P5, P6 e quel segno di rassegnazione e disillusione che ci ha colpiti tutti.

Casini: “Bersani lasci l’Aventino e giochi la partita” (Carlo Bertini, La Stampa)

Non lasciamo il garantismo in mani pelose (Marco Boato, Il Riformista)

Un Boato in mezzo allo tsunami (Francesco Damato, Il Tempo)

Perché no? La riscossa dei garantisti (Stefano Cappellini, Il Riformista)

L’appello di Vietti sulla riforma: “Cambia tutto, deve essere condivisa” (Liana Milella, La Repubblica)

“Oltre la diaspora”: sfida per i cattolici (Angelo Picariello, Avvenire)

Scajola dal premier, tre ore per una tregua (Corriere)

Rifondare la politica col dialogo. Quella lezione di Donat Cattin (Dino Messina, Corriere)

Per Costituzione e scuola 100 cortei (Giorgio Poglietti, Sole24Ore)

L’Amaca (Michele Serra, La Repubblica)

L’allarme ‘Ndrangheta di Draghi che il Nord non deve ignorare (Dario Di Vico, Corriere)

L’affondo di Berlusconi: “Dittatura dei giudici” (Dino Martirano, Corriere)

Carabinieri, politici, lobby. Caccia ai segreti della P4 (Niccolò Zancan, La Stampa)

Attenti al virus mutante della Lega (Alberto Burgio, Il Manifesto)

Aldovrandi: “Mai alleato di Merola, vado al ballottaggio o torno a casa” (Silvia Bignami, La Repubblica Bologna)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram