Rassegna stampa, 14 gennaio ’11
Ieri è finalmente arrivata la sentenza tanto attesa della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittimo “a metà” (sembra un paradosso, ma è così) il Legittimo Impedimento, lo scudo che avrebbe dovuto risolvere parecchi problemi al Presidente del Consiglio. Peccato? Per fortuna? A voi l’ardua scelta: noi, da parte nostra, possiamo solo ricordare al Premier che se fosse stato un po’ più umile e ci avesse ascoltato, magari avrebbe avuto più fortuna (come ricordano Casini e il Vice-presidente del CSM Vietti). Cosa succede ora nel mondo della Politica è poco chiaro: Stefano Folli sul Sole pone l’accento sul quadro ormai logoro della legislatura; Massimo Franco esplora le varie opportunità sul Corriere; Massimo Ajello assicura che la sentenza è un colpo all’appeal del Centrodestra e rilancia il Polo della Nazione. Ma il vero dato della situazione è che la crisi è parallela per entrambi gli schieramenti (leggete Sorgi su La Stampa): se il Pdl soffre (complice la giunta Alemanno-bis), il Pd non solo arriva alla conta e al rischio scissione (buona notizia, secondo il Riformista), ma è costretto a rimpiangere Veltroni, l’unica vera anima democratica (trovate tutto sul Foglio). Infine, da non perdere l’inchiesta de L’Espresso sull’avanzata leghista nei luoghi del potere, il commento di Buttiglione sul cammino del Nuovo Polo e l’agenda delle liberalizzazioni necessarie.Berlusconi: vado avanti, il bicchiere è mezzo pieno (Ugo Magri, La Stampa)
Ma Casini lo bacchetta: «Se mi avesse ascoltato…» (Andrea Cangini, QN)
«Se Silvio ci avesse dato ascolto…» (Giovanni Grasso, Avvenire)
Vietti: saggezza nella scelta. Salvo l’impianto della legge (Corriere della Sera)
Franco – Che succede ora (Franco Massimo, Corriere della Sera)
Conta nel Pd, Bersani vince. Ma il partito è spaccato (Roberto Zuccolini, Corriere della Sera)
Il Pd si divide, buona notizia (Tommaso Labate, Il Riformista)
Sorgi – Centrosinistra e centrodestra. Due crisi in fotocopia (Marcello Sorgi, La Stampa)
Roma, rimpasto senza «big». Alemanno chiama due tecnici (Ernesto Menicucci, Corriere della Sera)
Un referendum sulle liberalizzazioni (Sole24Ore)
Lo Stato siamo noi (L’Espresso)
L’Italia insegue sulla fibra ottica (Sole24Ore)
Il Pd, cioè Veltroni (Il Foglio)
Il nuovo cammino dell’area moderata (Liberal)
Come cambia la politica dopo il verdetto (Il Messaggero)