postato il 14 Luglio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 14 luglio ’11

Il governo non c’è. E se se ne accorge anche La Padania, che dedica un articolo all’attacco – frontale – che Casini ha riservato a Berlusconi, allora è proprio evidente: secondo il giornale leghista, infatti, il leader Udc ha “azzannato” Silvio, accusando un vuoto di governo ormai intollerabile. ItaliaOggi con un pezzo di Emilio Gioventù, ci racconta poi delle preoccupazioni del centrodestra: le opposizioni ormai fanno paura e i disegni di un governo tecnico con a capo Pisanu o Monti (leggete il fondo sul Corriere di quest’ultimo e l’intervista di Follini su questo tema) sono sempre più concreti; anche Fini, ieri, inaugurando la sede di Fli a Roma ha rilanciato questa prospettiva, rafforzando il suo legame al Nuovo Polo (alla faccia di chi sceglie di tornare indietro). Spazio poi alle “opinioni”: Stefano Cappellini sul Messaggero fa un ampio discorso sui referendum elettorali (e rischi di autogol, specie a sinistra); Angelo Panebianco sul Corriere chiede a gran voce una politica di taglio agli sprechi (sullo stesso tema, leggete Carlo Stagnaro sul Foglio); Cesare Maffi su ItaliaOggi torna a dare del “socialista” a Tremonti; infine, Juan Carlos De Martin, su La Stampa, fa il punto della situazione su internet e l’Italia (non ancora) digitale.

Pier azzanna Silvio: “Non c’è più, supplisce il Colle” (La Padania)

Follini: “Al Paese serve un altro esecutivo” (Aldo Cazzullo, Corriere)

Adesso l’opposizione fa paura (Emilio Gioventù, ItaliaOggi)

Il fantasma del governo tecnico agita la sinistra (Francesco Cundari, Unità)

Sprechi di provincia (Marco Onnembo, Panorama)

Sì o no alla legge? I cattolici in mezzo alla battaglia (Simone Collini, Unità)

Roma, Fini inaugura la sede di Fli e rilancia il terzo polo (Andrea Garibaldi, Corriere)

Quello che serve (davvero) al Paese (Mario Monti, Corriere)

Parma, pronta a voltare pagina. La delusione degli industriali (Dario Di Vico, Corriere)

Sono il sindaco più assediato d’Italia, ma ce l’hanno con me perché non guardo in faccia a nessuno (Damiano Iovino, Panorama)

Mettete a dieta la grassa politica (Angelo Panebianco, Corriere)

Meglio tardi che mai (Carlo Stagnaro, Il Foglio)

Mafia, chiesto il processo per il ministro Romano (Alfio Sciacca, Corriere)

La legge elettorale e il rischio autogol (Stefano Cappellini, Il Messaggero)

Il socialista Tremonti è per lo stato mamma (Cesare Maffi, ItaliaOggi)

Missione di soccorso per l’Italia non digitale (Juan Carlos De Martin, La Stampa)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram