postato il 15 Dicembre 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 15 dicembre ’11

Continua il serrato confronto parlamentare intorno alla manovra del Governo Monti. Ieri seduta fiume alla Camera fino alle 4.30 del mattino: Mario Sensini, sul Corriere, ci fa un resoconto dettagliato dei contenuti del testo, al netto delle ultime modifiche. Il nostro Galletti, intervistato su Avvenire, si dice soddisfatto da queste correzioni, ma chiede più coraggio su liberalizzazioni, privatizzazioni e apertura ai privati nel mercato pubblico: del resto, come spiega Folli sul Sole, bisogna dare tempo a Monti e al suo Governo di lavorare, perché l’alternativa è il caos più assoluto.

Dalle pensioni ai bolli, le ultime modifiche. Tagli ai parlamentari (Mario Sensini, Corriere della Sera)

Indennità, viaggi e collaboratori, pronta la scure per deputati e senatori (Carmelo Lopapa, La Repubblica)

Galletti (Udc): famiglia ok, ora aprire i mercati (Avvenire)

«Che regressione», lo stupore del Colle (Marco Cremonesi, Corriere della Sera)

Franco – La deriva dei lumbard rende più difficile il ritorno con il Pdl (Massimo Franco, Corriere della Sera)

L’Antitrust sanziona Auditel: “Ha favorito Rai e Mediaset” (Aldo Fontanarosa, La Repubblica)

Folli – Diamogli tempo il rischio è il caos (Stefano Folli, Sole24Ore)

La manovra di Natale – Gli esperti rispondono – Pensioni, più facile il cumulo (Sole24Ore)

Caro prof. Monti, una proposta sui taxi (Christian Rocca, camillo.it)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram