postato il 15 Luglio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 15 giugno ’11

Casini: “L’incendio non è spento, ora responsabilità” (Barbara Fiammeri, Sole24Ore)

E il Vaticano guarda al partito dei cattolici (La Repubblica)

Dal Vaticano spinta ai cattolici per un partito d’ispirazione cristiana (Gian Guido Vecchi, Corriere)

Il Partito dei cattolici (Pierfrancesco De Robertis, QN)

Stop agli sperperi o non cambia nulla (Vittorio Feltri, Il Giornale)

Solo tagli da manicure ai costi della politica (Francesca Schianchi, La Stampa)

Romano: “Il proceso sarebbe una cosa grave ma se mi dimetto il governo non rischia” (La Repubblica)

Romano: “Dimissioni? Ora no, deciderò in futuro” (Alessandro Troncino, Corriere)

Modesta proposta per la riforma elettorale (Gustavo Zagrebelsky, La Repubblica)

Manovra, sì al Senato. Oggi diventerà legge (Paola Di Caro, Corriere)

L’attivismo di Napolitano agita Berlusconi (Adalberto Signori, Il Giornale)

L’attesa dell’Incidente che può cambiare tutto (Federico Geremicca, La Stampa)

La Provincia c’è ma non si vede (Thomas Mackinson, L’Espresso)

La politica immune ai sacrifici (Luigi La Spina, La Stampa)

Il naufragio delle famiglie (Liberal)

Facce da Papa (Paola Zanca, Il Fatto Quotidiano)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram