Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Onorevole, per parlare della questione morale io partirei dalla notte dei tempi, Si è distrutto il sistema politico della prima repubblica per metterne in essere uno di gran lunga peggiore.Il popolo ha bisogno della politica vera e non piu di quella fatta sugli spoot personali, oggi ogni politico tenta di tirare acqua al suo mulino senza pensare all”interesse nazionale,ricordo ancora quando per la scuola si decise di non tenere piu in considerazione il voto in condotta.la morale nasce nelle famiglie, nella scuola che dovrebbe essere in grado di dettare le regole ai giovani che entrano nel tessuto sociale, il sistema del servizio militare di leva dava la possibilità allo stato di dettare le regole sociali. Sento dire che ora…. dalla scuola si vuol togliere anche l”insegnamento di educazione civica, e poi ci lamentiamo della morale??? In democrazia la libertà propria finisce quando inizia quella altrui.Onorevole, secondo il mio modesto parere la questione morale nel prossimo avvenire sarà il vero problema sociale.Distinti sauti