Rassegna stampa, 19 febbraio 2011
E alla fine pare che – salvo ulteriori complicazioni – il17 marzo sarà Festa Nazionale. Ieri, il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto di istituzione della festa, con una sorpresa (mica tanto, poi): i ministri della Lega (Calderoli e Bossi, assente Maroni) hanno scelto di votare no, definendo la festa una “follia incostituzionale”. Curioso, no?, che proprio loro vengano a farci la morale su cosa è costituzionale o su cosa no. Nel frattempo, Casini ribadisce il suo no a una Santa Alleanza a Berlusconi (e, su Liberal, Biagio De Giovanni, Gianfranco Pasquino e Massimo Cacciari gli danno ragione): sarebbe solo un grande, grandissimo favore al Cav; che senso avrebbe, infatti, fare un cartello elettorale per le riforme, escludendo il centrodestra? Potrebbe solo essere un incentivo per i delusi del Pdl a tornare a votare B., altroché. Il Corriere ci racconta poi la tregua tra Fini e Urso; Jacopo Jacoboni stende su La Stampa un impietoso (e ottimo) ritratto dei sempre “Disponibili”, quelli che – per intenderci – non solo si vendono al miglior offerente, ma in più vorrebbero farci credere di farlo per il bene delle Istituzioni; Europa ci spiega che esiste una “terra di mezzo” a cui il Pd non riesce a parlare e che pertanto è preda delle mire dei moderati del Nuovo Polo; Peppino Caldarola, sul Riformista, traccia infine una disamina dei nuovi file di Wikileaks (ma ci pensate all’imbarazzo dell’americano che scriveva quelle cose di Berlusconi?).“Unità d’Italia, sarà festa”. Ma il Caroccio: una follia (Corriere)
“Ha ragione Casini” (Enrico Cisnetto, Liberal)
Potenza di fuoco berlusconiana (Linea)
Maggioranza debole. Niente voto in commissione (Marco Nobili, Sole24Ore)
“Lo faccio per le istituzioni”. La carica dei sempre Disponibili (Jacopo Jacoboni, La Stampa)
Letta: “La classe dirigente deve venire allo scoperto” (Carlo Bertini, La Stampa)
La terra di mezzo che rifiuta il Pd (Mariantonietta Colimberti, Europa)
Il Cav peggiore fotografato da un americano a Roma (Peppino Caldarola, Il Riformista)
Il Cav mette fretta al ddl giustizia (ItaliaOggi)
Fli: clima pesante, in campo mezzi finanziari e mediatici (Valerio Goletti, Secolo d’Italia)
E’ quasi a secco l’esercito del bene (Fabio Poletti, La Stampa)
Camera, la maggioranza non c’è. Per ora (Raffaella Cascioli, Europa)