postato il 2 Marzo 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 2 marzo 2011

Esodo dalla Libia, parte la missione italiana (Maurizio Caprara, Corriere della Sera)

Roma non decide sui beni libici, e prepara un blitz umanitario (Antonella Rampino, La Stampa)

«Si alternino i conduttori dei talk show Rai» (Alessandro Trocino, Corriere della Sera)

Calderoli difende Napolitano: “Ci ha aiutato” (Silvio Buzzanca, La Repubblica)

Federalismo fiscale. Oggi il voto della Camera (Igor Iezzi, La Padania)

Biotestamento in Aula dopo il sì a 5 emendamenti da maggioranza e Udc (Mariolina Iossa, Corriere della Sera)

Ognibene – Indispensabile buon senso (Francesco Ognibene, Avvenire)

Richiamo Antitrust su tv-stampa (Marco Mele, Sole24Ore)

Beha – D’accordo con Casini (Olivero Beha, Il Fatto Quotidiano)

Tg1 tace su Bagnasco (Avvenire)

Sorgi – Gianfranco preso nella tenaglia (Marcello Sorgi, La Stampa)

Schierare il Parlamento contro i magistrati, il premier alla sfida finale tra nomine e rimpasto (Marco Conti, Il Messaggero)

Fare leggi? No, l’onorevole deve cambiare casacca (Mattia Feltri, La Stampa)

Veti incrociati Lega-Responsabili (Barbara Fiammeri, Sole24Ore)

Rizzo – Anticorruzione, i tempi lenti del ddl (Sergio Rizzo, Corriere della Sera)

Bondi – La maggioranza non mi ha sostenuto: presto mi dimetterò (Sandro Bondi, Il Giornale)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram