postato il 20 Agosto 2012 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 20 Agosto ’12

Ieri giornata densa di appuntamenti “centristi” (consentici la licenza): a Trento, si è tenuta la commemorazione ufficiale dell’anniversario di morte di Alcide De Gasperi (si sono ritrovati, tra gli altri, il ministro Riccardi, il leader CISL Bonanni e quello delle ACLI Oliviero: trovate i dettagli su Repubblica e Messaggero), mentre a Rimini, Mario Monti ha inaugurato il meeting di CL, con un discorso sui giovani e la crisi (Alfieri su la Stampa ci racconta l’entusiasmo, anche tra le fila di CL, che questo discorso ha animato). Sembra quindi che tutti quei movimenti al centro qualcosa stiano, infine, producendo: e non è certo qualcosina, anzi. Interessante il commento di Mattia Feltri, sempre su La Stampa, che racconta tutti i precedenti tentativi di Grande Centro falliti, ma nella chiusa del suo pezzo spiega perché proprio stavolta invece potrebbe essere la volta buona. Da leggere, poi: Bisin su La Repubblica (il presupposto della crescita è il rigore, anche istituzionale); l’intervista di Violante, secondo cui c’è un preoccupante “populismo giuridico” che usa i “Pm come clava” contro le istituzioni; il commento di Polito, sul Corriere, sulla frattura tra sinistra e magistrati.

La Cosa Bianca celebra il montismo. La sua cifra per la Terza Repubblica. (Paolo Berizzi, la Repubblica)

Cosa bianca, primi passi a Trento oltre il bipolarismo. (il Messaggero)

Dc, sogno impossibile. Così la rinascita è fallita. (Mattia Feltri, La Stampa)

L’eclissi della democrazia rappresentativa. (Ilvo Diamanti, la Repubblica)

Monti: vedo la fine della crisi. (Roberto Bagnoli, Corriere della Sera)

Cl benedice Super Mario: “Partiti velleitari, questo governo è una supplenza necessaria” (Marco Alfieri, La Stampa)

Reichlin: “Ma finché i Paesi non chiederanno aiuti, la Bce non farà nulla” (Tonia Mastrobuoni, La Stampa)

Più rigore istituzionale per poter crescere (Alberto Bisin, La Repubblica)

Violante: C’è un populismo giuridico che ha come obiettivo Monti e Napolitano. (Federico Geremicca, La Stampa)

La frattura a sinistra su giustizia e politica. (Antonio Polito, Corriere della Sera)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram