Rassegna stampa, 20 luglio ’11
Bersani e Casini sono stati ricevuti ieri dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e con lui hanno analizzato il difficile momento in cui ci troviamo: si è discussa di economia e rischi finanziari e la parola d’ordine della visita è stata “coesione”. I leader delle opposizioni, però, hanno messo in chiaro che l’unico soccorso che si può offrire è al Paese e non a questo governo morente. Se vogliamo sul serio ripartire, in modo responsabile, bisogna dare vita a un governo largo, che possa rappresentare gli interessi di tutto il Paese e che possa essere un solido baluardo, non di parte. Intanto, proprio in questi minuti, alla Camera si sta discutendo della richiesta a procedere all’arresto del deputato del Pdl, Alfonso Papa: in nome del Papa Re, come titola il Riformista, si sta per decidere una parte importante delle sorti del governo e della maggioranza (che intanto si è spaccata tra pro e contro); Sallusti, infatti, rivolge un appello ai deputati Pdl affinché sia respinta la richiesta (“non fatevi arrestare!”), mentre Crainz – su Repubblica – scrive di governo di “Irresponsabili”, dal ddl rifiuti a Papa. Infine, continua la discussione intorno al futuro dei cattolici in politica: ora arriva un nuovo manifesto, una nuova Camaldoli (leggete da Europa e dal Corriere).Bersani e Casini da Napolitano. Sul tavolo di coesione (Corriere)
Napolitano incontra Bersani e Casini (Sole24Ore)
In nome di Papa re (Alessandro De Angelis, Riformista)
“Libertà di coscienza”. La scelta di Bossi: non sarà a Montecitorio (Marco Cremonesi, Corriere)
Cari onorevoli, oggi non fatevi arrestare (Alessandro Sallusti, Il Giornale)
Irresponsabili al governo (Guido Crainz, Repubblica)
Governo tecnico o elezioni subito? Vendola fa discutere (Francesco Cundari, Unità)
La nuova Camaldoli dei cattolici: un manifesto in 9 punti per ripartire (Corriere)
Un Manifesto per il dopo (Aldo Maria Valli, Europa)
Pressioni anti Santoro. Indagato il premier (Lavinia Di Gianvito, Corriere)
Il cordoglio per un grande servitore delle istituzioni (Liberal)
Il centrodestra non usi “socialista” come insulto (Fabrizio Cicchitto, Tempo)
Gli stipendi da dimezzare (Mario Pirani, Repubblica)
Attacchiamo la Casta e subito ci indagano (Maurizio Belpietro, Libero)