postato il 23 Ottobre 2010 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 23 ottobre

“Ci sono i numeri per un altro governo”. E’ quanto afferma il presidente Casini, parlando della possibilità di elezioni anticipate e commentando le aperture verso il nostro partito indirizzate da Pd e SeL, che ieri – con Franceschini da una parte e Vendola dall’altra – hanno rimarcato la necessità di costruire un’alternativa al berlusconismo. Tenete poi sempre sott’occhio la situazione in Veneto (la carica dei moderati contro la Lega), il dibattito politico e giornalistico intorno al Wi-Fi (oggi il nostro sito è stato nuovamente citato dal Corriere) e il lodo Alfano, con i pesanti rilievi del Quirinale, che parla di “irragionevolezze” (leggete le opinioni di Ricolfi su La Stampa e di Giannini su Repubblica). Infine, interessante lettura da Europa, che scrive di “abisso PDL”: dopo la Sicilia, una nuova alleanza moderata potrebbe mettere fuorigioco i berluscones anche in Campania.

Casini, mossa anti-voto, ci sono già i numeri per fare un altro governo (Corriere della Sera)

L’UDC, se sarà crisi sì ad un Governo politico (Avvenire)

Casini: aperture al Centro? “Lo ha detto Vendola” (Unità)

“Scudo” anche per il Quirinale. No di Napolitano: irragionevole (Corriere della Sera)

Veneto, in coda per battere la Lega (ItaliaOggi)

Un paese normale oltre il Grande fratello (Sole24Ore)

Riforme a rischio ricatto (La Stampa)

Gli errori della destra nel caso Saviano (Corriere)

Saviano Fazio, firmati i contratti (La Repubblica)

La differenza tra immunità e impunità (La Stampa)

Frankenstein costituzionale (La Repubblica)

Dalla Sicilia a Napoli, il prossimo abisso Pdl (Europa)

La regola dei clienti schedati. L’Italia imprigiona il WiFi (Corriere della Sera)

Web libero, un altro bluff (Espresso. Repubblica.it)

Francheschini, inevitabile trattare con il Terzo Polo (La Repubblica)

Finanziaria, il Parlamento contesta i tagli (La Repubblica)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram