Rassegna stampa, 24 agosto ’11
Dalle parti della maggioranza si accelerano i tempi in vista dell’approvazione della manovra finanziaria: il segretario del Pdl Alfano sta cercando di mediare tra le diverse posizioni nella coalizione di governo e tenta pure di aprire un dialogo con le opposizioni, lodando apertamente le proposte “responsabili” di Pd e Terzo Polo (che potete trovare su Europa); sul tavolo, però, ci sono la revisione delle pensioni e il taglio agli enti locali, provvedimenti che trovano un no secco da parte della Lega e un’incapacità del premier di ricucire fra le varie posizioni: non per nulla, oggi sui giornali trovate due interviste interessanti, a Stracquadanio su La Stampa e Urbani sul Messaggero, dalle quali si legge un invito a Berlusconi a sotterrare l’ascia da guerra e aprire a un governo di larghe intese. Perché se no, l’impossibilità di fornire risposte decise, aprirà le praterie del consenso moderato a noi e Montezemolo (che è da tutti considerato ormai un attore a pieno titolo della scena politica, ma sicuri che sia così? Leggete Feltri sul Giornale, intanto); e la colpa di tutto questo potrebbe essere addossata anche al Super Giulio, contro il quale il coordinatore Pdl, Sandro Bondi, indirizza una lettera aperta sul Foglio: da simbolo della rivoluzione liberale a simbolo della conservazione, il suo “rapporto negativo” con la Lega danneggia infatti tutta l’azione di governo (sempre a proposito di Tremonti, leggete uno squisito Ottone su La Repubblica). Cosa fare, dunque? Difficile dirlo. Noi ci proviamo partendo dai suggerimenti di tre commenti interessanti sui giornali di oggi: bisogna, per prima cosa, correggere i rapporti tra la Politica e l’Economia, rimarcando le reciproche sfere di interesse e sottolineando che, sì, il mercato è fondamentale, ma la politica è primaria (Spinelli su Repubblica); in secondo luogo, tenere sempre d’occhio i riposizionamenti che si stanno operando già in questi giorni (a partire dal popolo di Cl, Alfieri su La Stampa); terzo, cosa più importante, tornare a coltivare i nostri talenti e le nostre giovani ricchezze: per riscoprire veramente l’orgoglio di essere italiani (Toniolo sul Sole, fantastico).Stretta sui tempi, sì entro il 4 settembre (Errico Marro, Corriere)
Pd e Terzo Polo: proposte diverse, per ora si marcia separati (Europa)
Manovra, Alfano tratta su previdenza e Iva (Alessandro Trocino, Corriere)
I frondisti Pdl in pressing, Alfano media (Francesco Cramer, Il Giornale)
Buttiglione: sui cattolici Pier Luigi non ha complessi (Il Messaggero)
Stracquadanio: “Se non si cambia governo tecnico” (Francesca Schianchi, La Stampa)
Urbani: “Silvio così non ce la fa guidi un governo di larghe intese” (Diodato Pirone, Il Messaggero)
Lettera senza sconti a Tremonti sul suo negativo rapporto con la Lega (Sandro Bondi, Il Foglio)
Scajola, Tremonti e le bucce di banana (Piero Ottone, La Repubblica)
Nella classe dirigente del futuro (Gianni Toniolo, Sole24Ore)
Luca, fuggi dalla Politica (Vittorio Feltri, Il Giornale)
Il partito libico (Stefano Menichini, Europa)
Il meeting Cl sismografo della politica (Marco Alfieri, La Stampa)
I sovrani della crisi (Barbara Spinelli, La Repubblica)