postato il 24 Febbraio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 24 febbraio 2011

Casini: «Gestire insieme questa emergenza» (Avvenire)

Berlusconi: stop alle violenze, ma attenti al dopo (Carlo Marroni, Sole24Ore)

Dini: “I massacri dei civili sono inaccettabili, ma non vogliamo la fine di Gheddafi” (Alberto Mattone, La Repubblica)

I timori del Cavaliere dopo la svolta: “Adesso quel pazzo ci tirerà i missili” (Francesco Bei, La Repubblica)

Fosse comuni a Tripoli, paese spaccato (Roberto Bongiorni, Sole24Ore)

Rusconi – Il grande gelo tra Roma e Berlino (Gian Enrico Rusconi, La Stampa)

Franco – La crisi nel Maghreb, per paradosso riduce il rischio di elezioni (Franco Massimo, Corriere della Sera)

Il punto di Folli – Un «aiuto» da Tripoli: Bossi dice quello che altri pensano (Stefano Folli, Sole24Ore)

Quei dieci amici pericolosi dell’Italia fra gas, petrolio e rischi di nuove rivoluzioni (Mario Ajello, Il Messaggero)

E ora il premier cerca un nuovo “omnibus” (Marco Conti, Il Messaggero)

Berlusconi: riforme o non ci sarà speranza. Il Pdl accelera su processo breve e «conflitto» (Marco Galluzzo, Corriere della Sera)

Bragantini – Milleproroghe o zeroregole (Salvatore Bragantini, Sole24Ore)

“Hai combinato un pasticcio”. Torna la tensione tra Berlusconi e Tremonti (Amedeo La Mattina, La Stampa)

Il Senatur bacchetta Silvio. Meglio prenderlo sul serio (Gianluigi Paragone, Libero)

Eco a Gerusalemme attacca il Cavaliere. È polemica (Francesco Battistini, Corriere della Sera)

Severgnini – Che cosa sente e pensa l’opinione pubblica (Beppe Severgnini, Corriere della Sera)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram