postato il 24 Ottobre 2010 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 24 ottobre

Ieri, a Bologna, il presidente Casini è andato in scena in versione “anti-writer”, cancellando diversi graffiti dai muri della sua città, per ricordare a tutti che basta un po’ di senso civico per tenere pulite le proprie città. Oggi, gran parte dei quotidiani che riprendono questa simbolica iniziativa, però, puntano la loro attenzione su tre passaggi chiave degli interventi del Presidente di ieri: il primo, “se Bossi e Berlusconi diserteranno, sarà nostro dovere garantire un nuovo governo”; il secondo, “15 anni fa sbagliai a credere in Berlusconi”; il terzo, “una nuova alleanza è possibile: oggi noi, con Fini e Rutelli, siamo più vicini di due anni fa”. Spazio poi ancora ai temi della giustizia, con il severo richiamo di Napolitano (“da me solo imparzialità e correttezza”) e con due analisi differenti: il Lodo è davvero “una scelta necessaria” o è solo l’ennesima prova dell'”ipocrisia” della politica? Due dossier interessanti da Repubblica, inoltre: non è vero che la Tv è di “sinistra”, e un viaggio attraverso quei lavori (sarti, cuochi o falegnami, per esempio) che nessuno vuole e che pure potrebbero essere una risposta alla disoccupazione crescente. Infine, delusione dal Governo – come avevamo pronosticato qui e qui – ha ritirato la mano dopo aver lanciato il sasso: il Decreto Pisanu anti-Wifi resta in vigore. E mentre si parla di Terzo Polo (o addirittura di Polo cattolico), c’è già chi è pronto a “collaudare” il Quarto: fantapolitica? Leggere per credere.

Casini: “Se il premier e Bossi disertano, sarà un dovere garantire un nuovo governo” (Messaggero)

Casini: “15 anni fa sbagliai a credere in Berlusconi” (Sole24Ore)

Casini snobba il Pd e rilancia: “Fini e Rutelli oggi più vicini” (QN)

Casini in versione antiwriter (Unità)

A Bologna Casini cancella i graffiti (Corriere)

Welfare, corsa a cronometro per arginare i tagli alla spesa (Avvenire)

Una protezione a tempo penalizzerebbe Silvio (La Repubblica)

Tv, la destra dilaga tra tg e talk show (La Repubblica)

Serve un polo cattolico (Avvenire)

Napolitano: “Da me imparzialità e correttezza” (Corriere)

Montezemolo “collauda” il Quarto Polo (La Repubblica)

La scelta necessaria (Corriere)

Il Lodo dell’ipocrisia (Terra)

I disabili in classe ci danno una lezione (Corriere)

Per il wi-fi libero tutti contro la legge Pisanu, ma è ancora vigente (La Stampa.it)

Sarti, cuochi e falegnami: i posti che nessuno vuole (La Repubblica)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram