postato il 25 Gennaio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 25 gennaio 2011

I giornali di oggi ci informano che il Pdl è “compatto” (notiziona questa) “contro la proposta di Casini”, contro la proposta – cioè – di costruire un governo senza Berlusconi nell’interesse del Paese. E’ straordinario! In un momento in cui tutto rischia di andare a rotoli, in cui il FMI certifica l’assenza di crescita dell’Italia, in cui solo un governo largo e forte potrebbe cercare delle soluzioni concrete, i “berluscones” trovano ancora il tempo per difendere fino alla morte Silvio Berlusconi. Poi fa ancora più ridere sentire chi sostiene che, in questo modo, noi dell’Udc saremo condannati a restare per sempre all’opposizione: curioso, no? Qui si parla di salvare la Nazione e c’è chi riduce il tutto a questione di poltrone (leggete Tarquinio sull’Avvenire). Anche se, secondo il Foglio, la “giostra politica” è ferma (fino a che i PM non sveleranno le loro carte), l’Unità svela alcuni retroscena proprio di Casini e D’Alema: l’obiettivo sarebbe convincere Letta e tentare la Lega (il tutto, mentre l’insoddisfazione della Chiesa, nei confronti del Premier, aumenta di giorno in giorno). Da non perdere, infine, l’apertura che viene dal Papa al mondo della modernità virtuale, luogo di ritrovo positivo, se usato con cognizione e capacità.

Pdl compatto contro la proposta di Casini (Paolo Festuccia, La Stampa)

Le carte difensive del premier (Marco Galluzzo, Corriere della Sera)

Bondi resta sulla graticola ma non si dimette (Caterina Perniconi, Il Fatto Quotidiano)

Casini punta su Letta e D’Alema tenta la Lega. Fini: «Serve il rispetto delle istituzioni» (Simone Collini, L’Unità)

La giostra politica si ferma nell’attesa che i pm svelino tutte le carte (Il Foglio)

Bersani esulta: “Il partito c’è e vince”. E spunta il lodo per bloccare Veltroni (Goffredo De Marchis, La Repubblica)

Le critiche dei vescovi «II Paese è sgomento» (Gian Paolo Vecchi, Corriere della Sera)

«Deporre le armi»: una breccia nel Palazzo (Giovanni Grasso, Avvenire)

L’Udc della Lombardia: «Basta lettere appello» (Avvenire)

La delusione del premier per i vescovi “ingrati” (Ugo Magri, La Stampa)

Sorgi – L’episcopato tra disagio e buonsenso (Marcello Sorgi, La Stampa)

Tarquinio – Al cuore del problema (Marco Tarquinio, Avvenire)

Il Papa promuove i social network «ma no a falsi profili» (Marroni Carlo, Sole24Ore)

Asse Pd-terzo polo sulla cedolare al 20% (Eugenio Bruno, Sole24Ore)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram