postato il 3 Febbraio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 3 febbraio 2011

Appello di Napolitano (e stiamo a due, dopo quello di ieri): gli scontri politici stanno stritolando il nostro Paese, è necessario uscire da questa spirale, per ridare una visione di futuro all’Italia. Intervistato dall’Eco di Bergamo, poi, il Presidente fa anche un appello ai giornalisti (nel giorno dell’intervista “brezneviana” a B. del Tg1): “andate controcorrente, per garantire un’informazione più responsabile e corretta”, “basta gare a chi grida di più” (chi ha orecchie per intendere, intenda).  Un ottimo Severgnini, poi, dalle colonne del Corriere lancia un appello al Premier Berlusconi: risponda a tutte le domande che gli vengono fatte, siano esse dei magistrati (specialmente loro), dei giornalisti (tutti, però) o di semplici cittadini (magari su Twitter!). Oggi è poi un’importante giornata alla Camera: da una parte si vota per autorizzare la richiesta della Magistratura a perquisire gli uffici del ragionier Spinelli; dall’altra, la “Bicameralina”, presieduta da La Loggia, deve discutere del Federalismo: la situazione è estremamente incerta, ma leggete – per capire di più – Antonella Rampino e Marcello Sorgi, su La Stampa. Il tutto mentre, come testimonia un dossier sull’Avvenire, la crisi stringe nella morsa sempre più famiglie: ha ragione Della Vedova, intervistato sul Secolo: la ripresa non si fa con la propaganda, servono provvedimenti seri.

Napolitano, appello alle istituzioni: «Uscire dalla spirale degli scontri» (Marzio Breda, Corriere della Sera)

Il Pdl in pressing sui finiani, ma il Terzo Polo conferma il no (Antonella Rampino, La Stampa)

Andate controcorrente per un’informazione che sia più responsabile (Giorgio Napolitano, L’Eco di Bergamo)

Caso Ruby, la Camera vota sulla competenza dei pm (Dino Martirano, Corriere della Sera)

Berlusconi applaude il Quirinale. E rilancia la «scossa all’economia» (Paola Di Caro, Corriere della Sera)

Bersani: “È un mentitore, il Pd contro la patrimoniale” (Giovanna Casadio, La Repubblica)

Vietti: «Giusto l’allarme del Colle, deriva da contrastare» (Carlo Fusi, Il Messaggero)

Messina – E sul Tg1 va in onda l’intervista brezneviana (Sebastiano Messina, La Repubblica)

Fli sotto attacco, si gioca tutto per sopravvivere (Alessandro Ferrucci, Il Fatto Quotidiano)

Della Vedova: «Il rilancio non si fa con la propaganda…» (Valter Delle Donne, Secolo d’Italia)

La crisi morde le famiglie. I redditi scendono del 2,7% – Paganetto: “Non possiamo aspettarci una ripresa automatica” (Bruno Mastragostino, Avvenire)

Federalismo, una grande occasione (Alessandro Montanari, La Padania)

Sorgi – Nuovi scenari nel rapporto con la Lega (Marcello Sorgi, La Stampa)

Severgnini – Silvio B. rispondici (anche via Twitter) (Beppe Severgnini, Corriere della Sera)

Panebianco – L’Occidente si illude di contare (Angelo Panebianco, Corriere della Sera)

Cina, record anche l’emigrazione (Stefano Vecchia, Avvenire)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram