postato il 3 Marzo 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 3 marzo 2011

La Camera, ieri, ha approvato la fiducia sul decreto del Federalismo fiscale:  la “maggioranza” ha così corretto la bocciatura avvenuta nella Bicameralina e il Presidente del Consiglio Berlusconi ha ben pensato di festeggiare sventolando un fazzoletto verde. Durissimo il nostro leader, Pierferdinando Casini, che nel discorso alla Camera di ieri (ripreso interamente da Liberal), svela il “trucco” di questo federalismo: ne avremo solo molte più tasse (IMU e Tasse di soggiorno, per esempio), meno fondi ai Comuni e meno Unità d’Italia, riacutizzando i malcontenti di un Sud sempre più vessato e scontento. Rincara la dose, Casini: “se non è vero che state facendo il Federalismo fiscale, cosa state facendo allora? Semplicemente, state riparando i danni che avete provocato voi stessi con la politica dei tagli lineari”. Solo che qui, il rammendo è peggio del buco. Anche perché, non è certo aumentando le risorse solo al Nord, che ci salveremo: sarà solo un caso che – come ci spiega uno studio pubblicato su Il Sud e redatto dal Centro Einaudi – la Sicilia è la regione il cui PIL crescerà di più? Ma il Governo ha altri problemi, legati alla propria “sopravvivenza”: come, infatti, ci spiega Lopapa su La Repubblica, le tensioni sono legate al rimpasto tanto atteso e, come aggiunge Giornalettismo, se Saverio Romano dovesse diventare Ministro dell’Agricoltura, la Lega potrebbe anche pensare a staccare la spina.

Casini – Un trucco chiamato federalismo (Pier Ferdinando Casini, Liberal)

Fisco comunale, la Camera approva. Calderoli: sì alla proroga di 4 mesi (Lorenzo Fuccaro, Corriere della Sera)

Federalismo comunale. Fiducia alla Camera (Ugo Magri, La Stampa)

Fiducia al federalismo, promessa mantenuta (Iva Garibaldi, La Padania)

Cambio all’Agricoltura, alt della Lega: “Non può andare a un ministro del Sud” (Carmelo Lopapa, La Repubblica)

La missione in Tunisia sul tavolo del governo. Una nave per Bengasi (Maurizio Caprara, Corriere della Sera)

«No-fly zone» in Libia – Perché è giusto intervenire (Christian Rocca, Sole24Ore)

Scaglione – Non capire è impossibile (Fulvio Scaglio, Avvenire)

Energie verdi – Se gli incentivi (e le regole) sono rinnovabili a gioco in corso (Carlo Durante, Sole24Ore)

Sorgi – Il destino del premier è nelle mani di Gianfranco (Marcello Sorgi, La Stampa)

Nel 2012 impennata del Pil siciliano:+5.9% (BlogSicilia.it)

Se Saverio Romano diventa ministro, il governo cade. Ecco perché (Tommaso Caldarelli, Giornalettismo)

Romano – Quelle parole sul nostro Paese (Sergio Romano, Corriere della Sera)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram