Rassegna stampa, 4 febbraio 2011
Bye-bye Federalismo: il pareggio in Bicamerale stoppa il progetto della Lega e benché il Governo si ostini a dire che va tutto bene (capirete, ci siamo abituati ormai), le tensioni con il Colle o con i leghisti in primis sono fortissime. Questa è la vittoria di Casini e dell’Udc: vi ricordate quando due anni fa, fummo gli unici a spiegare che questo Federalismo era un rischio e avemmo il coraggio di votare no, quando Idv votò addirittura sì e il Pd si astenne? Ebbene, guardate chi aveva ragione: il tempo, si sa, è galantuomo. Tanto che, udite udite, perfino La Padania (sia pure con i soliti toni “celoduristi”) è costretta a riconoscere che Casini è ormai il “leader” delle opposizioni, l’uomo guida della proposta alternativa a Berlusconi (ovviamente, riconosciamo al grande Baldassarri il coraggio di essere coerente con sé stesso e i propri ideali, al contrario di altri). Il Messaggero si concentra sulla “doppia” sconfitta di Bossi: né la tanto agognata riforma federale, né le urne e – aggiunge il Corriere – l’Umberto deve anche guardarsi dai malumori della base, stanchi di fare i cani da guardia di Berlusconi (eppure, sottolinea Folli sul Sole, ci sono molti validi motivi per cui l’alleanza Pdl-Lega reggerà: sarà così?). Infine, leggete la bella intervista di Andrea Riccardi sul Corriere: un invito ai cattolici a “tornare a contare”. In quale luogo politico? Ovviamente, in un nuovo e rinnovato Centro, che sia la chiave per accedere a un nuovo futuro.Berlusconi avanti, tensioni col Colle (Barbara Fiammeri, Sole24Ore)
Pd e Udc: Parlamento travolto. Fini: situazione senza precedenti (Barbara Jerkov, Il Messaggero)
Sul federalismo Bossi non rompe (Roberto Bagnoli, Corriere della Sera)
Baldassarri: “Ho annunciato il mio no al premier mercoledì” (Alessandro Barbara, La Stampa)
Il Pd e la «santa alleanza». «Con Udc e Fli vinciamo» (Maria Teresa Meli, Corriere della Sera)
Né urne, né riforma bipartisan. La doppia sconfitta del Senatùr (Alberto Gentili, Il Messaggero)
Così Casini li ha messi tutti al guinzaglio (Alessandro Montanari, La Padania)
Federalismo autoritario (Francesco Pacifico, Liberal Quotidiano)
Riccardi: «I cattolici cambino scelte politiche» (Aldo Cazzullo, Corriere della Sera)
Consultori: porte aperte alla vita (Pierluigi Fornari, Avvenire)
Il Cavaliere al Tg1, crolla lo share. I giornalisti: giornata da dimenticare (La Repubblica)
Per i click day 400mila domande (Franca Deponti, Sole24Ore)