postato il 5 Marzo 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 5 marzo 2011

Il Nuovo Polo si prepara alla prima vera competizione elettorale, quella delle amministrative a Napoli, Milano, Bologna e Torino, scegliendo i vari candidati: nel capoluogo lombardo, la scelta è ricaduta su Manfredi Palmeri, futurista e presidente del consiglio comunale, che ha tutte le carte in regola per giocare, con orgoglio e dignità, una partita liberale e veramente riformista; mentre nelle altre città, si fanno i nomi di Alberto Musy per Torino e Stefano Aldovrandi per Bologna. Stallo a Napoli, dove il pasticcio combinato dal Pdl con le firme dei consiglieri dimissionari ha rimesso in gioco la Jervolino (una “tragedia di una città ridicola”, osserva duro il quotidiano online Linkiesta). Spazio poi, nella nostra rassegna, ad altri tipi di trasformismo, a più alti livelli: pare che il tanto agognato rimpasto di governo stia per arrivare e Mario Pepe, “eminenza grigia” dei Responsabili, snocciola al Riformista gli identikit dei possibili promossi: e tra Calearo, Misiti e Romano, si arriva pure a Sarkozy e a Attali. Pare che l’accordo sia un ministero (quello dell’agricoltura per il siciliano Romano, che però se la vede con altri due pretendenti, spiega il Giornale) più 5 sottosegretariati (perfino il Tempo titola “I Responsabili alzano il prezzo”). Infine, leggete: l’editoriale di Zagrebelsky su democrazia e oligarchie varie; la difesa del diritto allo studio e alla cultura, dal Secolo; l’analisi di Cappellini, sempre sul Riformista, sul Pd e il “fantasma della vittoria”.

In Italia è polemica sulla “No Fly Zone” (Carlo Bertini, La Stampa)

II Terzo polo sceglie Palmeri a Milano. A Torino l’ipotesi di candidare Musy (Corriere della Sera)

Il punto di Folli – Ora l’orizzonte della legislatura non può limitarsi al rimpasto (Stefano Folli, Sole24Ore)

Lunedì comincia il dibattito. Pregiudiziali votate giovedì (Pier Luigi Fornari, Avvenire)

Napoli, il Pdl resuscita la Iervolino (Luigi Roano, Il Mattino)

L’Udc attacca i trasformisti «Noi estranei» (Gerardo Ausiello, Il Mattino)

Rosetta torna a Palazzo, la tragedia di una città ridicola (Ciro Pellegrino, Linkiesta)

Pepe: “Da Calearo a Misiti, ecco come sarà il nuovo governo” (Tommaso Labate, Il Riformista)

“La riforma si può fare” (Matteo Bartocci, Il Manifesto)

La democrazia contro le oligarchie (Gustavo Zagrebelsky, La Repubblica)

Il Tg1 e la bufala Affittopoli. Ma Minzolini non vuole vedere le sedi Pdl in affitto (Mariagrazia Gerini, L’Unità)

Il rimpasto passa dall’Agricoltura: tre pretendenti per una poltrona (Laura Cesaretti, Il Giornale)

I Responsabili vogliono sei posti di governo. Galan, ipotesi Enel per liberare l’Agricoltura (Giovanna Casadio, La Repubblica)

I Responsabili alzano il prezzo (Fabrizio Dell’Orefice, Il Tempo)

I ragazzi in piazza. “Per difendere un libro vero” (Guglielmo Federici, Secolo d’Italia)

I democratici e il fantasma della vittoria (Stefano Cappellini, Il Riformista)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram