Rassegna stampa, 6 aprile 2011
Cappelletto speciale per oggi: la lettura degli articoli della nostra rassegna, mi ha portato a pormi delle domande, dei dubbi politici. Il primo, connesso al sì della Camera al conflitto di attribuzione: se la maggioranza, infatti, ha sostenuto il ricorso al Tribunale dei Ministri e il Tribunale dei Ministri giudica i reati nell’esercizio della propria funzione, questo vuol dire che PDL e Lega sono convinti che B. abbia corrotto e fatto sesso con una minorenne non solo nella veste di un privato cittadino, ma addirittura nei panni di Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana? Sarebbe, a nostro avviso, un aggravante per l’intero impianto accusatorio, in quanto lesivo dei compiti istituzionali di Premier! Il secondo, più sottile: avrete sentito del caos Fli a Napoli (la situazione sembra essersi sistemata, con i futuristi dentro il Nuovo Polo e Rivellini a sostegno del Pdl); c’è un particolare che attirato la mia attenzione: Enzo Rivellini, dimettendosi da “coordinatore del Nuovo Polo” in Campania, ha rimesso il proprio incarico direttamente nelle mani di Casini. Non genericamente in quelle dei tre leader nazionali del TP, ma esclusivamente a Casini, che evidentemente riconosce come guida “principale” del Polo. E’ una cosa buona, secondo voi? Buona lettura. E buona riflessione. Rabbia e veleni per il “perdono” a La Russa (Carlo Bertini, La Stampa)Insulti a Fini, censura a La Russa (Avvenire)
La Camera dice sì al conflitto, spunta una nuova norma anti-pm (Fabrizio Rizzi, Il Messaggero)
Rai, la Vigilanza salva i talk show. Nomine rinviate (Alberto Guarnieri, Il Messaggero)
«Apologia del fascismo, reato è da abolire» (Lorenzo Fuccaro, Corriere della Sera)
Estinti i libdem, alle poste servono altre due poltrone (Federica Fantozzi, L’Unità)
Permesso di sei mesi, oggi decreto del governo (Angelo Picariello, Avvenire)
I bagnini invadono “spiaggia” Navona (Raffaello Masci, La Stampa)
Related Posts
Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 6 aprile 2011