postato il 6 Giugno 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 6 giugno 2011

Buttiglione delude Pdl e Pd: «Né di qua, né di là» (Francesco Ghidetti, QN)

Governo, le condizioni di Bossi: sì di Berlusconi o voto anticipato (Alberto D’Argenio, La Repubblica)

Pdl e Lega in pressing su Tremonti (Ugo Magri, La Stampa)

Feltri – Il consiglio di guerra dei sopravvissuti (Mattia Feltri, La Stampa)

Referendum, i partiti scelgono è ancora polemica sui tg (Mario Stanganelli, Il Messaggero)

Battista – Rinnegare le proprie idee per far cadere il Nemico (Pierluigi Battista, Corriere della Sera)

I dubbi di Avvenire sulla scheda anti atomo: a rischio il piano energia (Antonietta Calabrò, Corriere della Sera)

Napolitano – Una reazione morale contro l’indifferenza (Giorgio Napolitano, Corriere della Sera)

Formigoni: “Subito riforme economiche. Ma tutti insieme” (Carlo Bertini, La Stampa)

Cirino Pomicino: «C’è voglia di Dc e Alfano? ha quel Dna. II Pdl Si disgregherà» (Fabrizio Roncone, Corriere della Sera)

Ferrara – Muoversi, cambiare tutto: chi deve farlo nome per nome (Giuliano Ferrara, Il Foglio)

Il Papa: «Non cedete alla convivenza» (Gian Guido Vecchi, Corriere della Sera)

Colao – Servono regole in rete, non ostacoli al mercato (Vittorio Colao, Corriere della Sera)

Gentili – La crescita come priorità non può essere solo uno slogan (Guido Gentili, Sole24Ore)

Golan, i soldati israeliani sparano sui palestinesi (Aldo Baquis, La Stampa)

150 anni dopo, Cavour resta il politico dei miei sogni (Massimo Gramellini, La Stampa)

In treno con le occasioni estive (Rossella Cadeo, Sole24Ore)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram