postato il 7 Dicembre 2010 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 7 dicembre

Dopo la boutade di Berlusconi sui vecchi maneggioni, la risposta dei centristi era ovvia ed è arrivata per bocca del segretario Cesa: stop a qualsiasi governo guidato dal Cavaliere; se davvero si vuole ripartire (mettendo da parte i vecchi e soprattutto i catacombali) è necessario trovare un giovane che sappia sintetizzare il meglio di questo Paese. B. non ci sta e rilancia: se vengo sfiduciato si torna alle urne; ma – come ci spiega il Sole 24 Ore – c’è chi nel PDL è diventato sensibile alle sirene della riconciliazione nazionale. Primo fra questi, il governatore lombardo Formigoni che auspica un rinnovamento della politica e la costruzione della sezione italiana del PPE con l’Udc (dov’è che l’abbiamo già sentita questa?). Interessante, sempre su questo punto, dal Fatto Quotidiano, l’idea lanciata da Marco Travaglio: una lista civica nazionale guidata da un moderno Cincinnato (Mario Monti, tanto per fare un nome) che sappia riportare sui giusti binari la dialettica e la politica italiana; anche perché, come ribadito da Draghi, il momento economico è rischioso e mosse azzardate o pseudo-prove di forza potrebbero gettarci nel baratro. Da non perdere poi: Sergio Rizzo che sul Corriere ci spiega perché al Nord si vive meglio (non è questione solo di soldi o quasi); Aldo Grasso che se la prende con la “folle” Rai; il ritratto che fa Filippo Ceccarelli su La Repubblica della politica che diventa anagrafe.

Stop centrista al governo-bis del Cavaliere (Claudio Sardo, Il Messaggero)

Fini: niente ribaltoni. E Casini al premier: “Sei catacombale” (Alberto D’Argenio, La Repubblica)

Bossi studia la sua road map (Marco Alfieri, La Stampa)

Berlusconi deciso a sfidare i finiani: così se mi votano contro si va a elezioni (Marzo Conti, Il Messaggero)

Formigoni: «Sì al nuovo partito popolare. Fiducia, poi il rinnovamento» (Barbera Fiammeri, Sole 24Ore)

«Nessun ribaltone». «Cav. catacombale» (Ettore Colombo, Il Riformista)

“Pubblicità occulta”, nuova bufera sul direttore del Tg1 (Paolo Festuccia, La Stampa)

Tra “vecchi” e “catacombe” la politica ricade sull’anagrafe (La Repubblica)

Spionaggio in Italia per le reti energetiche (La Stampa)

Rai, 2 minuti di follia (Corriere)

Mucchio selvaggio o via di fuga dal berlusconismo? (Il Fatto Quotidiano)

La Legge Ciampi e la svolta italiana sul debito europeo che spiazza i mercati (Corriere)

Da Tettamanzi stop al razzismo (Sole24Ore)

Cresce nel Pdl chi chiede una nuova fase (Sole24Ore)

Appello di Draghi al governo: adesso la priorità è crescere (La Repubblica)

A Bolzano si vive meglio. E non è solo per i soldi (Corriere)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram