postato il 7 Luglio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 7 luglio ’11

Pierferdinando Casini, su Liberal, lancia una proposta “alternativa” dell’Udc sulla gestione dei titolo di stato: se proprio bisogna introdurre una tassa sui depositi, lo si faccia almeno in misura proporzionale (se no facciamo veramente una patrimoniale sui più poveri); noi non siamo il “Partito del No”, ma voi al Governo dimostrateci di essere responsabili, rinunciando alla fiducia: lo chiede anche Beppe Pisanu, intervistato da Cazzullo sul Corriere. Spazio poi al voto sulla storia di Alfonso Papa, che dovrebbe arrivare giorno 15: l’Udc (con il Terzo Polo) ribadisce il suo sì alla richiesta d’arresto, perché come spiega Casini – ripreso dall’Unità – non c’è nessuna “sentenza politica”, nessun “fumus persecutionis”. Da leggere, poi: l’editoriale di Massimo Giannini su Repubblica, che critica duramente la figuraccia del Pd sull’abolizione delle provincie (integrate con Menichini su Europa); l’analisi di Corrado Stajano, sul Corriere, sulla nostra società che è cambiata e che è stanca di Berlusconi; due interessantissimi articoli (Tortorella su Panorama, Naso su FareItalia) sulla vicenda DSK e sull’eterna contrapposizione (in salsa italiana) tra giustizialismo imperante e garantismo dimenticato (o trasformato, aggiungiamo noi, in giustificazionismo impenitente).

Una proposta alternativa sui titoli di Stato (ma rinunciate alla fiducia) (Pierferdinando Casini, Liberal)

Pisanu: il premier e Bossi “chiamino” l’opposizione (Aldo Cazzullo, Corriere)

Casini: nessuna sentenza politica (L’Unità)

Udc per l’arresto e Lega incerta, “sentenza” il 15 luglio (Anna Maria Greco, Il Giornale)

Biotestamento, primi 2 sì. Scontro sull’idratazione (Alessandra Arachi, Corriere della Sera)

La sinistra senza coraggio (Massimo Giannini, La Repubblica)

Referendum, meglio via entrambi (Stefano Menichini, Europa)

I 17 anni che non cambiarono Berlusconi mentre nasceva una nuova società (Corrado Stajano, Corriere)

E il sottosegretario rimane allibito (Francesco Verderami, Corriere)

Non confondete Lobby e P4 (Michele Ainis, Sette del Corriere)

Ma che insegniamo ai ragazzi? (Rosaria Elefante, Avvenire)

Il caso Strauss-Kahn si sta risolvendo (in nulla) dopo meno di due mesi. Perché da noi il garantismo è una chimera? (Maurizio Tortorella, Panorama)

Strauss-Kahn presto scagionato? I giustizialisti faranno finta di nulla (Domenico Naso, FareItaliaMag)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram