postato il 8 Luglio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 8 luglio ’11

Casini, su Avvenire, ritorna sul dibattito di questi giorni intorno ai referendum e alla possibile riforma del sistema elettorale: per il leader Udc, non si può pensare di strumentalizzare la società civile e i partiti dovrebbero, piuttosto, pensare a cambiare la legge direttamente in Parlamento, facendo proposte serie e realizzabili (integrate la lettura con il Riformista, che analizza le divisioni interne al Pd, e l’Unità, che oggi intervista Stefano Passigli). Ma il pezzo grosso delle varie rassegne stampa di oggi – compresa la nostra – è l’intervista che Silvio Berlusconi ha rilasciato ieri a Claudio Tito, su Repubblica: il Cav. a tutto tondo, promette di non ricandidarsi nel 2013 (lasciando il posto ad Alfano), annuncia che non correrà per il Quirinale (il candidato ideale è Letta, dice) e va dritto a fondo contro Tremonti (che, secondo lui, non sa fare gioco di squadra e non sa nemmeno creare consenso); Claudio Cerasa, sul Foglio, analizza i temi e i contenuti dell’intervista, dicendosi soddisfatto sull’annuncio del ritiro di B. (beato lui che ci crede), sulla volontà di costruire il PPE europeo (staremo a vedere), ma chiede a gran voce un terzo, fondamentale, punto: la necessità di indire primarie per scegliere il candidato premier nel 2013 (interessante, non c’è che dire). Contro Giulio Tremonti, che nel frattempo crolla nella bufera di un nuovo scandalo “casa” (leggete Guerzoni sul Corriere e Ruotolo su La Stampa), si scaglia oggi anche il direttore del Giornale, Vittorio Feltri, che si chiede – retoricamente: con chi sta Giulio? Risposta, ovvia e condivisa, “con le sue idee di socialista”: “Giulio non farà mai la rivoluzione liberale perché non ci crede, non gliene frega niente. Gli preme la pa­ce sociale, l’accordo con i sindacati; insomma, ha una visione socialista, non liberale”. Qualcosa di grosso si sta muovendo.

Casini: riforma elettorale? Si fa in aula (Giovanni Grasso, Avvenire)

E il Cavaliere annuncia il ritiro: “Nel 2013 lascio, tocca ad Alfano” (Claudio Tito, La Repubblica)

Quell’unica parola che manca nell’intervista di Berlusconi (Claudio Cerasa, Il Foglio)

Buttiglione (Udc) ad Affaritaliani.it: “Casini premier di un governissimo” (Daniele Riosa, Affaritaliani)

Nomine e incarichi. Così Milanese vendeva le poltrone (Guido Ruotolo, La Stampa)

“Solo ospite in quell’alloggio. Ma lo lascio subito” (Monica Guerzoni, Corriere)

Rotondi: “I professori litigano sempre come comari” (Stefano Caselli, Il Fatto Quotidiano)

Giulio con chi sta? (Vittorio Feltri, Il Giornale)

Nel segno dell’Unità (Claudio Sardo, Unità)

Angelino è Gorby, Pompidou o Sisto V? (Fabrizio Salina, Il Mondo)

Salvate almeno la forma (Pierluigi Battista, Corriere)

Pd e legge elettorale. La sfida di Bersani (Alessandro D’Amico, Il Riformista)

Passigli: “Le nostre firme stimolo alle Camere” (Unità)

Incontri e seminari, il mondo cattolico si organizza (Roberto Zuccolini, Corriere della Sera)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram