postato il 9 Febbraio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 9 febbraio 2011

Resta alta la tensione su i due fronti caldi di questi giorni: federalismo e giustizia. Da una parte la Lega continua ad assicurare il “via libera” al DDL di bandiera entro due mesi (anche se lo stallo in Bicamerale costringe a cercare il dialogo e il compromesso e manda i leghisti sull’orlo di una crisi di nervi), dall’altra il ministro della giustizia Alfano giura che il provvedimento del processo breve arriverà presto alla Camera. Sempre le solite chiacchiere? Molto probabile; nel frattempo “arriva” la famosa frustata di Berlusconi (stretto tra sempre più incombenti processi): spazio alle imprese e al Mezzogiorno, ma – come ci spiega QN – i fondi scarseggiano e Tremonti sarebbe disposto a dare l’ok agli incentivi solo nel 2012. Infine, leggete: il duro botta e risposta tra Ezio Mauro e Giuliano Ferrara, tra liberalismo, azionismo e libertinismo impenitente, sul Foglio; il commento di Alessandro Campi, sul Mattino, sulla “nuova Destra”, alla vigilia della Costituente di Fli; la polemica di Sergio Rizzo, sul Corriere, nei confronti dell’Svp; l’editoriale di Danilo Paolini, sull’Avvenire, sul nodo giustizia.

La Lega: entro due mesi via libera al federalismo (Carlo Bertini, La Stampa)

Lega: il federalismo si farà, siamo compatti (Alberto D’Argenio, La Repubblica)

Bicamerale in stallo, Lega all’attacco: serve la maggioranza (Corriere della Sera)

Processo breve, già pronti a ripartire. Alfano: tempi certi e risorse adeguate (Il Messaggero)

Bondi, il mistero del ministro scomparso senza dimissioni (Mattia Feltri, La Stampa)

Il Cavaliere stretto tra pressing leghista e il rigore sui conti (Barbara Fiammeri, Sole24Ore)

La scossa del Governo all’economia. Aiuti alle imprese e al Mezzogiorno (Olivia Posani, QN)

Lega sull’orlo di una crisi di nervi (Marco Bertoncini, ItaliaOggi)

Caso Ruby, la richiesta dei pm: giudizio immediato per due reati (Luigi Ferrarella, Corriere della Sera)

Affondo dei legali del Cavaliere: «Milano viola la Costituzione» (Dino Martirano, Corriere della Sera)

Maroni gela Alemanno sulla strage dei bimbi: «Basta chiedere soldi» (Ernesto Menicucci, Corriere della Sera)

A Napoli il Pdl corteggia l’Udc (nonostante Silvio) (Sonia Oranges, Il Riformista)

“Ora si colmi il vuoto legislativo” (Ilaria Nava, Avvenire)

Paolini – Né star né bersagli (Danilo Paolini, Avvenire)

Il parlare chiaro di Durnwalder (e le cattive abitudini della Svp) (Rizzo, Corriere della Sera)

Piano digitale, pressing su Romani spunta un testo datato dicembre 2010 (Alessadra Longo, La Repubblica)

La tregua tra le istituzioni è finita prima di cominciare (Marcello Sorgi, La Stampa)

Il punto di Folli – Processi, federalismo, economia: un incrocio pericoloso (Stefano Folli, Sole24Ore)

Campi – Le tre critiche alla nuova destra (Alessandro Campi, Il Mattino)

Ferrara – Mauro: “Contro il golpe morale” – “Il Fantasma dell’Azionismo liberale” (Giuliano Ferrara e Ezio Mauro, Il Foglio)

Agenda digitale. La carica dei 104: “Il Paese ha bisogno di una svolta” (Mila Fiordalisi, Corriere delle Comunicazioni)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram