Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
finalmente, finalmente. ora vogliamo un proposta economico-finanziaria per l’Italia. non ci interessa più la politica dei palazzi, vogliamo un programma economico per rilanciare il Paese. il resto non ci interessa.
Vogliamo una politica seria per la famiglia, per le piccole e medie imprese che chiudono i battenti lasciando nella disperazione migliaia di famiglie, per la nostra sasnità sempre più ridotta ad un carrozzone e meno efficente, soprattutto al sud, vogliamo un programma che tenga presente i deboli senza umiliarli, ma tirando fuori la loro dignità, come in una vera famiglia dove tutti si vengono incontro e dialogano, mettendo al centro il benessere comune. Basta con le campagne elettorali perenni, i giochi di potere, le assuefazioni al leader di turno, iniziamo a costruire l’Ytalia, finalmente.
Nel 2011 l’unità d’Italia festeggia 150 anni,facciamole un regalo:Costruiamo un’identità degna del Suo Nome e della Sua Gente con la forza della moderazione,avanti insieme al centro