La politica torni ad essere seria
Come Brunetta, anche La Russa ormai pensa di trovarsi sempre allo spettacolo del Bagaglino, e invece di pensare ai problemi della gente ripete battute e slogan. Si deve tornare non solo ad un sobrietà complessiva, ma anche ad una serietà della politica e della classe dirigente in generale, che negli ultimi anni e’ andata completamente perduta. Noi dell’Udc stiamo al centro per ribadire la serietà dell’impegno politico e non quello di un partito personalistico che ha eletto a vita il proprio presidente. Una serietà e un impegno che hanno valori e tradizioni da difendere e riaffermare, i quali sono alla base di una politica che mira ad affrontare e risolvere i problemi economici e sociali, a cominciare da quelli della classe media, non a nasconderli o ignorarli come fa il Governo.
Pier Ferdinando
Presidente,
qui non sembra un Governo..! Un ministro dell’Attacco (non della Difesa) che muove guerra verso l’ONU, un altro ministro che definisce coloro che salvano ogni giorno centinaia di vite “panzoni”, dimenticando però di pagar loro gli straordinari la benzina.. Ma dove viviamo??
Vogliamo una politica seria ed equilibrata, vogliamo tornare ad essere fieri di essere rappresentati dai nostri politici, e non essere più derisi a causa di questi.
La nostra politica ha bisogno di una svolta, ora!
Marta
La politica torni ad essere seria solo nel caso se governasse l’UDC.
CREDEMI PRESIDENTE, è così.
http://www.udcsocialnetwork.ning.com
Ahmed Aly
SONDAGGIO – LiberalVox: “BOCCIATO BRUNETTA”!!!
Si è concluso in questi giorni il sondaggio che LiberalVox ha lanciato tra i suoi lettori per raccogliere il gradimento sull’operato del Ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta e sulla efficacia della sua “riforma”. Il Ministro ne è uscito con le ossa rotte! Altro che Brunetta. Altro che riforma della Pubblica amministrazione. Altro che fannulloni. I cittadini italiani – da quando c’è Brunetta al “comando delle scartoffie” – sono le vere ed autentiche vittime della demagogia del governo e dei suoi ministri.
>>> CONTINUA SU LIBERALVOX.BLOG