postato il 10 Novembre 2011 | in "Politica"

Siamo a un passo dal baratro, prevalga l’unione

Alla presentazione del libro di Maurizio Lupi ‘La prima politica è vivere’.

Siamo a un passo dal baratro, ci dobbiamo fermare e far prevelare l’unione. Un governo guidato da Mario Monti non sarebbe l’abdicazione della politica, ma l’ultima occasione che la politica ha di salvare se stessa e di non essere marchiata di irresponsabilità. Noi politici siamo chiamati oggi a salvare la nostra ragione sociale. Siamo in una fase delicata perché i partiti sono chiamati a svolgere un compito da statisti: guidare il loro popolo verso scelte impopolari, senza farsi condizionare dalla demagogia.

Pier Ferdinando

7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Francesco
Francesco
13 anni fa

Allora se governo tecnico deve essere, lo deve essere interamente. Stiamo già vedendo che chi è uscito dalla porta vuole rientrare al governo dalla finestra, arrogandosi un ruolo primario nel nuovo governo, in virtù dell’essere determinante al senato. Se si fà così, si fà l’ammucchiata. I politici indichino altri tecnici di propria fiducia, ma non entrino nel governo, per carità!

controcorrente
controcorrente
13 anni fa

Casini le scelte impopolari le faccia su se stesso ed i politici dei vitalizi e privilegi intollerabili non sui pensionati e cittadini onesti.
il Governo Monti e’ solo un colpo di mano di caste e finanza sui diritti democratici dei cittadini,con la scusa della crisi.
Significa sottostare ai ricatti della finanza e di Germania e Francia.
Ci si aspettava che, con la caduta di Berlusconi, il peggio per l’Italia fosse passato, che ci si avviasse alla svelta verso un ricambio attraverso elezioni libere, magari dopo aver cambiato la legge porcellum. Niente di tutto questo, il peggio sta per arrivare :
un governo tecnico formato da caste riunite di destra e sinistra con a capo Monti,
alla faccia del diritto democratico degli Italiani di scegliere da chi vogliono essere governati e con la benedizione di Napolitano. Anche iI pd dalemian-centrista si rende disponibile a questo inciucio inaccettabile che anzichè fare una forte patrimoniale sui beni dei superricchi e dismissioni pubbliche , unici provvedimenti che potrebbero ridurre enormemente il debito, vogliono colpire di nuovo i pensionandi e lavoratori,affossando, all’ultimo istante ,tutti i diritti acquisiti,raccontando balle sulle inesistenti differenze tra sistema italiano e tedesco (CASINI :la nostra media di pensionamento è piu’ alta gia’ ora di quella tedesca e con pensioni molto piu’ basse! ). E i vitalizi parlamentari e le province?
Se vi presterete a questo gioco di macelleria sociale alle VERE ELEZIONI ne pagherete giustamente tutte le conseguenze .
Ai cittadini e pensionandi non resterà che fare ricorsi di massa al tar.
Inaccettabile di fondo è che personaggi che non hanno vinto le elezioni si arroghino il diritto di legiferare cose oltretutto inique sulla nostra testa. Solo nel terzo mondo accade questo!

mario pezzati
mario pezzati
13 anni fa

sig. controcorrente, pur apprezzando chi la pensa in maniera differente, inizio ad essere stanco di dovere smontare commenti demagogici e populisti, soprattutto scritti senza uno straccio di prova a sostegno di ciò che si scrive….

sulle province, lei dimentica che l’udc ha votato per l?abolizione a giugno, la maggiroanza ha votato invece per mantenerle… cosa dovevamo fare??? sucidarci???

sulle pensioni: mi sono già abbondantemente espresso, nel resto d’europa si va in pensione a 65-67 anni. chi va in pensione prima, paga fortissime penali. dire che in europa si va in pensione prima che da noi è dire solo una mezza verità (o una mezza falsità).

sui ricatti di germania e francia e di presunte caste di finanzieri…. io capisco che dopo anni di disinformazione leghista e berlusconiana sia difficile non cadere nei facili spot, ma invito a riflettere: c’è o non c’è il debito pubblico italiano? la cresita economica italiana è stata o non è stata inesistente in questi 4 anni???
è chiaro che con queste due condizioni il nostro paese è giudicato inaffidabile e i nostri titoli di stato, per essere comrpati, devono pagare interessi più alti (è una norma elementare: più un investimento è rischioso, più si vuole un rendimento elevato per giustificare il maggiore rischio).

pensare che ci siano potentati occulti, manovre occulti, trame e complotti vari, in questo moemnto è solo un danno per lì’italia.
la situazione è cristallina e alla luce del sole, non ci sono grandi vecchi che ci hano defraudato..paghiamo 4 anni di malgoverno.

l’itaslia deve fare delle riforme, anche dolorose per adeguarsi al mutato contesto internazionale.

Patrizia
13 anni fa

Presidente Casini, non so cosa credere più, prima i primi segnali positivi di una grande coalizione, nella quale io ci credo e cosi penso anche la stragrande maggioranza del popolo italiano , poi oggi si sente che il Pdl non sa cosa fare, poi sono nati come funghi gli estremisti , guerrafondai che lanciano spot come è tutto perso, la finanza manovra tutto, il che potrebbe anche essere vero, ma in questo momento fare certe affermazioni è far crollare la gente ancora più nell’angoscia. Abbiamo bisogno di certezze per favore cercate di arrivare il prima possibile ad un governo Monti, se c’è qualche compromesso da fare con il PDL, per favore fatelo, certo Berlusconi lo sappiamo tutti quello che è, ma il tempo è esaurito, e guardi nel nostro paese non c’è solo il pericolo di uscire dall’Europa ma rischiamo di far scoppiare una rivolta civile, andare subito alle urne è un suicidio di massa.

anna giunchi
13 anni fa

Serve un governo tecnico con anche il 70% del Parlamento. Certo, a questo Governo spetterebbero decisioni impopolari, quali il taglio delle pensioni o la patrimoniale…misure, adesso come adesso, necessarie ai fini del superamento della crisi. Ma son necessarie larghe intese, altrimenti chi è al Governo rischia di dare consenso all’opposizione. Ora come ora, va fatto un piano d’emergenza.

Udc Mozzo
13 anni fa

La Lega Nord di Mozzo, oggi dopo il passaggio alla opposizione, inneggia alle dichiarazioni di Bossi per l’ insurrezione armata: ai militanti di Mozzo regaliamo lo schioppo con il tappo di sughero per Natale.

http://mozzonazione.wordpress.com/2011/11/11/la-lega-di-mozzo-pubblicizza-lappello-di-bossi-alla-insurrezione-armata-padana-se-a-natale-regaliamo-agli-amici-legisti-di-mozzo-il-fucile-con-il-tappo-di-sughero-fatelo-anche-voi/

Patrizia
13 anni fa

Presidente Casini, attenzione alla corrente fascista-leghista del Pdl, vi vogliono tirare nel loro sacco, stiamo a vedere.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram