postato il 18 Dicembre 2010 | in "Politica"

Siamo l’unica novità politica

Se tutti parlano di noi, vuol dire che evidentemente ci ritengono l’unica novita’ politica. Il nostro e’ un polo della Nazione che pensa alla pacificazione nazionale. Basta con le polemiche, bisogna occuparsi dei problemi del Paese a partire da una drammatica questione sociale.

Pier Ferdinando

13 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Nicola Mattina
14 anni fa

Riporto qui un commento di FriendFeed:
«Pier Ferdinando Casini […] nel 1980 inizia la sua attività politica nella Democrazia Cristiana, come consigliere comunale a Bologna, fino all’elezione alla Camera dei deputati nel 1983. Prima delfino di Antonio Bisaglia, con la sua scomparsa divenne fra i più stretti discepoli di Arnaldo Forlani, che, dopo essere arrivato alla segreteria del partito, scelse il giovane e promettente Casini nella direzione nazionale.” – non eri una novità politica nel 1983, figuriamoci adesso»

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
14 anni fa

E’ il mio primo post su questo sito e spero ne seguano altri.
Parto con qualche riflessione in merito allo stato attuale della politica italiana e i suoi riposizionamenti:
– complimenti vivissimi intanto per le scelte degli ultimi tempi, non ha sbagliato una virgola e a dispetto dell’emarginazione nella quale i giornaloni e la tv hanno cercato di intrappolarLa è tornato prepotentemente al centro;
– complimenti ai suoi che sono rimasti fedelissimi e anche a Tabacci che seppure all’ApI è stato il primo a scegliere contro tutto e tutti il riposizionamento al centro e per un tripolasta come me è il massimo;
– complimenti comunque a Fini che ha perso il confronto impari con Berlusconi e tutto ciò che ci sta dietro, e pur non condividendo il suo pensiero genrerale devo ammettere che è stato protagonista di una rupture epocale;
– Berlusconi ha vinto la battaglia ma ha bisogno di ossigeno e se Lei non è disponibile a spostarsi gli rimane solo la Lega; inoltre vincendo il confronto con Fini ha “creato” di fatto il terzo polo e potrebbe essere per Lui un errore macro;
– a differenza del parere dei giornaloni e de Il Foglio, il quotidiano che prediligo nettamente, per Lei è nettamente più conveniente stare al centro per svariati motivi, soprattutto perchè non è la ruota di scorta ma è il numero uno del centro che sarà sempre di più deicisivo, determinante,
– il bipolarismo coatto è ora che finisca, è iniziato il TRIPOLARISMO, La prego non mandi all’aria tutto quanto;
– mi permetto un consiglio amichevole: si parla tropp di Lei in questo periodo, io mi eclisserei per un pò e lascerei che si scannino gli altri scheramenti.
Non ho idea se scriverò altri post da qui al 25, quindi auguri di Buon Natale.
Stefano Tassinari

adriano valzer
adriano valzer
14 anni fa

Nicola Mattina, c’è sempre un inizio, la novità politica di certo non è la persona Casini, ma con l’esperienza e l’intelligenza politica solo si possono avere certi input…l’Italia , il popolo italiano è stato portato all’esasperazione da un bipolarismo malato, noi non abbiamo la tradizione inglese o statunitense, noi siamo italiani, abbiamo avuto la nostra storia e si è commesso un grande errore a voler imitare tali modelli…ora 3 politici con esperienze diverse, sensibilità diverse e di certo idee diverse ( non sono capre ) hanno capito cosa serve al Paese, finalmente qualcuno va oltre Berlusconi, finalmente qualcuno pone sul piatto delle idee diverse, dei valori diversi, e mi riferisco alla famiglia, all’integrazione degli immigrati, alla formazione dei giovani…io sono un giovane, e mi spiace dirlo ma non mi fido ne di Belusconi, ne della sinistra che sia Vendola o Bersani poco importa, ovviamento mi riferisco alla loro politica…io mi fido di chi ha il coraggio di scommettere su valori vincenti, di chi non ha paura di perdere le “poltrone” in nome della libertà, di chi mi dice “portiamo una pacificazione nazionale”…io una possibilità la darei..che dici??

Mauro Annunziata
14 anni fa

Casini:”Parliamo con Pd e Pdl ma balliamo da soli” – TGR Sicilia 18.12.2010 [VIDEO]—> http://www.youtube.com/watch?v=CLex0zAdpkg

Mauro Annunziata
14 anni fa

Casini:”Parliamo con Pd e Pdl ma balliamo da soli” – TG3 18.12.2010 [VIDEO]—> http://www.youtube.com/watch?v=kipcIYTiddg

Mauro Annunziata
14 anni fa

Casini: “Parliamo con Pd e Pdl ma balliamo da soli” SkyTG24 18-12 [VIDEO]—> http://www.youtube.com/watch?v=R9xSr4UaCo0

Adriano Frinchi
Adriano Frinchi
14 anni fa

Dalla dichiarazione del Presidente Casini si evince chiaramente che il riferimento al “nuovo” era al progetto del Polo della Nazione e non alla sua persona. Ma se anche volessimo fare la gara al “più nuovo” o meglio al “più vecchio” Pierferdinando Casini dovrebbe cedere il passo ai suoi colleghi che magari fanno predicozzi “nuovisti”.
Facciamo qualche esempio?
Silvio Berlusconi, l’uomo nuovo per eccellenza, forse tanto nuovo non è se nel già nel 1983, quando Casini entrava alla Camera, riceveva le telefonate di Bettino Craxi per mettere a freno Montanelli. Inutile citare altro…
E che dire della dirigenza del Pd? D’Alema e Veltroni sono in Parlamento dal 1987, Bersani in calzoncini corti era già nel Pci dell’Emilia Romagna. Passando alla Lega, è sufficiente ricordare che Bossi nel 1987 diventò il “senatur” in virtù del suo ingresso al Senato. Non si salva neanche Nichi Vendola: nel 1985 era già vicepresidente della FGCI.
Pierferdinando Casini non sarà una novità politica, ma gli altri non sono arrivati adesso dalla luna.

Isma Maurizio
14 anni fa

@Nicola Mattina: Non credo Casini intenda dal punto di vista personale. L’UDC negli ultimi anni (soprattutto dal 2008) ha accolto molti nuovi volti fra le sue fila, anche giovani neofiti della politica.
Credo che il Presidente si riferisse piuttosto ad un NUOVO MODO di fare politica, o forse anche ad un vecchio modo, anzi vecchissimo, quello della politica rivolta alla gente, al bene comune più che agli interessi propri. Ovviamente nessuno che abbia del potere può essere puro al 100% ma attualmente la politica sta mettendo i valori che dovrebbero essere alla base della propria azione ai margini, se non adirittura li sta tralasciando proprio.
Questa tendenza deve essere invertita, Casini ha il merito di essersene accorto per primo fra i vari politici di spicco e di questo bisogna dargliene atto, e forse è arrivato a quella conclusione anche grazie alla sua esperienza.
Il centrodestra pensa solamente agli interessi del Premier e di pochi altri ed il centrosinistra pensa solo a far cader Berlusconi dalla poltrona. Questi due atteggiamenti sono deleteri per il paese, la responsabilità di un buon governo è tanto della maggioranza quanto della minoranza (non mi piace chiamarla “opposizione”), per questo l’UDC non è contrario ad una collaborazione con chiunque abbia a cuore il futuro del nostro Paese.

Rocco Elio Aix en provence France
14 anni fa

Egregio deputato Casini,Lei nelle numerose interviste RAI, dice sempre che bisogna occuparsi degli Italiani che con lo stipendio non arrivano allafine del mese.Cosa ne pensa,e cosa si puo fare per quei poveri deputati europei italiani che hanno uno stipendio di circa 130.000 euros ( centpotrentamila) all’anno, ( piu spese); ma avendo l’obbligo di essere presente almeno 33 (ben trentatre ) giorni all’anno al parlamento Europeo? Non bisognerebbe occuparsi un po del loro stipendio.

Mauro Annunziata
14 anni fa

Casini:”Siamo l’unica novita’ politica” TG2 18-12-2010 –> http://www.youtube.com/watch?v=GaZZhNTz07g

Casini:”Siamo l’unica novita’ politica” TG1 18-12-2010 –>
http://www.youtube.com/watch?v=RMtYGSIwf9Q

giuseppe
giuseppe
14 anni fa

Veda Presidente io avevo deciso di non andare più a votare per il Governo però da quando ascolto lei in televisione mi sto di nuovo ricredendo ho molta fiducia in lei nel suo modo di esprimersi nelle sue idee spero che continui ad andare avanti per la sua strada che e quella giusta lasci perdere la destra e la sinistra chi lo vuole lo deve seguire. Gli confesso pure che avevo perso quello stimolo a seguire la politica più da vicino da quando ascolto lei mi sto di nuovo appassionando, pultroppo abbiamo delle realtà locali che non fanno politica per passione ma per interessi personali come in tutti i posti ma al di la di questo malessere spero che si possa ritornare alla politica di una volta ma non di quella corrotta. Pesidente ho fiducia in lei continui così e spero che presto si vedranno cose migliori per il nostro paese la saluto e bun lavoro. Giuseppe D’amico

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

Essere diversi non vuol dire essere i primi o gli unici,vuol significare che il gruppo ha un progetto comune,se non a tutti,perlomeno alla maggioranza del popolo,un progetto che abbia come fine la pari dignità,giustizia,mediocrità della vita,senza eccessi o privazioni,una vita livellata non appiattita il tutto racchiuso in una sola parola “moderazione”

Attilio
14 anni fa

Dr. Luca Ricolfi editorialista della Stampa: “…Casini ha iniziato la sua battaglia da molti anni, fin da quando era Presidente della Camera (legislatura 2001-2006). Il suo comportamento, sia come terza carica dello Stato, sia come leader dell’Udc, è stato sempre corretto, e fondamentalmente leale verso gli alleati. Quando non è stato più in sintonia con Berlusconi, ha scelto di correre da solo, ed è stato all’opposizione sia contro il centro-sinistra sia contro il centro-destra. La sua opposizione è stata quasi sempre costruttiva. Le cose che dice ora le ripete da molti anni.” . Due anni fa ci davano praticamente distrutti e certamente fuorigioco, oggi abbiamo messo in difficoltà l’asse Berlusconi e Bossi e le nostre idee sono le uniche a poter rilanciare il sistema Italia!!



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram