postato il 8 Novembre 2011 | in "Politica"

Subito legge stabilità, la via d’uscita c’è

Non mi interessano le dietrologie su umori e stati d’animo. Vorrei rimanere ai fatti. L’esito dell’incontro tra il Presidente della Repubblica e il Presidente del Consiglio dimostra che una via d’uscita dalla terribile crisi in cui versa l’Italia è possibile, e che il senso dello Stato nei momenti difficili puo’ prevalere.
La legge di stabilità puo’ essere approvata rapidamente, e sono convinto che Berlusconi abbia la consapevolezza che la situazione economica e finanziaria dell’Italia non ci consente una lunga ed estenuante campagna elettorale.

Pier Ferdinando

6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Lorenzo
Lorenzo
13 anni fa

Concordo totalmente con ciò che dice on. Casini.
Per me oggi Napolitano ha dato la garanzia sulle dimissioni di Berlusconi quindi dobbiamo fidarci del nostro Presidente. La speranza è che la legge stabilità passi quanto prima in Senato e l’iter della Camera non duri troppo. La speranza è che tutto finisca entro il 25 novembre.

bartolomeo
bartolomeo
13 anni fa

On. Casini
ora il gioco si fa ancora più duro.
Berlusconi cercherà di tirarvi tutti nel fosso.
Quando sarà approvata la legge di stabilità?
Chi la deve votare?
Forse il disegno di Berlusconi è quello di andare diritto alle elezioni
e magari ricandidarsi.
Che stana l’Italia, dovrebbero essere le opposizioni a chiedere le elezioni subito e invece non lo fanno o non lo possono fare.
Non ci resta che aspettare la soluzione del presidente della repubblica, tempo permettendo.
con stima

Patrizia
13 anni fa

“La legge di stabilità puo’ essere approvata rapidamente, e sono convinto che Berlusconi abbia la consapevolezza che la situazione economica e finanziaria dell’Italia non ci consente una lunga ed estenuante campagna elettorale.” Presidente Casini chi di speranza vive, disperato muore,Attenzione i giochetti sporchi di Berlusconi non sono finiti!!!!!!

Anna Giunchi
13 anni fa

…ce la faremo prima del G20? Varata il 18 novembre, giusto?

Rinaldo Alberico
Rinaldo Alberico
13 anni fa

A Pierluigi Bersani
Antonio Di Pietro
Pierferdinando Casini

p.c. Il Corriere della Sera
la Repubblica
La Stampa
Il Fatto Quotidiano

VIA SUBITO BERLUSCONI E GOVERNO TECNICO DEL PRESIDENTE

Sono un iscritto e militante del PD, e sto seguendo con apprensione, come credo molti, il drammatico rincorrersi degli aumenti dello spread sui BTP, giunto ormai all’insostenibile livello di 570.

Come facilmente prevedibile, i mercati respingono come inaffidabile e comunque inadeguata all’emergenza in corso la road map proposta ieri da Berlusconi al Presidente della Repubblica; inoltre, appare chiaramente dilatoria e strumentale a “imbrigliare” l’opposizione in una trappola da utilizzare nella successiva campagna elettorale.

E’ ormai doveroso respingere tale irresponsabile intendimento; e al contempo rassicurare i mercati, dal cui credito purtroppo dipendiamo, con l’unico “percorso” davvero all’altezza della crisi drammatica che l’Italia (e con noi l’Euro) sta attraversando: con un passo ufficiale presso il Quirinale, si chiedano le dimissioni immediate di Berlusconi o, se non fossero da lui rassegnate oggi stesso, incardinare da subito alla Camera una mozione di sfiducia; e segnalare contestualmente al Presidente la disponibilità, da parte dell’opposizione parlamentare, a sostenere, immediatamente dopo, un “Governo del Presidente” affidato all’unica figura credibile per i mercati, Mario Monti, e in grado probabilmente di intercettare ulteriore consenso da parte delle quote della ex maggioranza in dissenso sulle elezioni anticipate e che sono in procinto di dar vita a nuovi gruppi parlamentari.

Per essere chiari, ciò significa sottrarsi immediatamente e senza esitazioni al ricatto dell’approvazione della Legge di Stabilità, nella certezza che i mercati vanificheranno qualsiasi “prodotto” di questo screditato Governo; evitando inoltre di contribuire involontariamente al depotenziamento dell’ipotesi di “Governo tecnico del Presidente” che ispira la manovra irresponsabile di Berlusconi.

Quindi, coraggio! E dimostrate di essere almeno voi davvero all’altezza del momento grave che la Repubblica sta attraversando.

Rinaldo Alberico
tel. 3403617614
rinaldo.alberico@fastwebnet.it



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram