postato il 11 Ottobre 2010 | in "In evidenza, Riceviamo e pubblichiamo, Spunti di riflessione"

Tagliare le province è inutile?

Se lo dice Tremonti…

Dopo l’ennesimo tira e molla, dopo mesi e mesi di discussione in merito alla necessari età o meno delle province italiane, dopo proposte e proteste, Tremonti, dall’alto del suo ministero, dice la sua:Tagliare le province è inutile”.

Dunque, quella che sembrava dover essere una prerogativa di questo Governo, si è sciolta come neve al sole, con le parole del Ministro dell’Economia. Secondo Tremonti, infatti, con il taglio delle province non si ricaverebbero che poche centinaia di milioni di euro, al contrario di quanto ipotizzato fino ad ora. Tagliare le province significherebbe soltanto ridistribuire gli impiegati dell’ente tra comuni e Regione.

Ebbene, il ministro scuserà la mia ingenuità, ma mi sorge spontanea una domanda: se abolire le province è inutile(ipse dixit!), perché era uno dei primi punti del programma di Governo? Una risposta ce l’avrei: pura demagogia.

Allo stesso modo Tremonti, con semplicità e freddezza matematica, conti alla mano, ha spento gli entusiasmi di tutti coloro i quali erano convinti di poter aiutare i conti dello Stato tagliando il numero e i privilegi legati alle cosiddette auto blu. Anche questi tagli sono inutili.

Ecco, mi sorge un’altra domanda: molte imprese chiudono i battenti, le famiglie non arrivano neanche alla terza settimana, la disoccupazione dilaga, tagliare le province e le auto blu è inutile.. E di che abbiamo parlato fino ad ora? Di un assurdo federalismo, di cui non è lecito conoscere i costi e le conseguenze economiche,di una riforma scolastica e universitaria che è assurdo chiamare “riforma”, delle quote latte che hanno colpito soltanto gli onesti allevatori. Ecco qual è il bilancio di 3 anni di governo Berlusconi: il nulla.

Il programma di questo governo si è pian piano sgretolato, le promesse sono rimaste tali o, in altri casi, sono state addirittura smentite da chi quelle proposte le ha scritte. E la domanda è questa: può una maggioranza così, che si smentisce da sola giorno dopo giorno, incapace di rialzarsi da questa condizione di stallo, governare ancora?

Non credo sia possibile definire ancora credibile né il premier, né la sua maggioranza. C’è bisogno di cambiamento. Allora, si faccia un governo tecnico, e si pensi a fare ciò che non si fa da troppo tempo: governare.

L’Italia ha bisogno di coraggio, l’Italia ha bisogno di vere riforme.

“Riceviamo e pubblichiamo” di Marta Romano

7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Isma Maurizio
14 anni fa

Probabilmente ha ragione il Ministro. Abito in provincia di Belluno, una provincia a statuto ordinario in mezzo a due regioni a statuto speciale. Senza un federalismo corretto le zone che già ora soffrono di decremento demografico, impoverimento e sfruttamento verrebbero così soffocate dai vicini più potenti.
Va bene perciò l’eliminzione delle province solo se accompagnata da un federalismo, o autonomia che si voglia dire, che riconosca le valorizzi i territori e le loro necessità.

Simone Matteoli
Simone Matteoli
14 anni fa

Ho sentito il discorso di Tremonti alla radio. Non si ricordava nemmeno se le pronvice fossero o meno nella Cosittuzione. Semplicemente non si vuole interessare al problema perché la Lega vuole così.

Lega Nord
Lega Nord
14 anni fa

Bene la Lega, se continua così può continuare nell’opera del federalismo, senza perdere tempo dietro al falso problema delle province. Ora avanti con le riforme, sia per il Nord che per il Sud (tagliando). Forza Lega!

Tosti Isabella
14 anni fa

Sarei curiosa di conoscere quali sono, in concreto, le riforme di cui parla la lega. Ovviamente non mi riferisco ai soliti discorsi propagandistici e agli slogan che tanta presa fanno su una certa parte dell’elettorato, ma alle proposte vere (se ce ne sono) supportate da numeri e programmi.

Simone Matteoli
Simone Matteoli
14 anni fa

Ora avanti con le Riforme? Ma la Lega Nord non governa già da due anni e mezzo? L’unica riforma che state facendo con questo federalismo è di farci aumentare le tasse. Abolire le funzioni politiche delle provincie: è su questo che ti chiedo cosa pensi? Mi farebbe piacere una tua risposta.

Daniele Graziotti
Daniele Graziotti
14 anni fa

Sinceramente, e lo dico da militante dell’UDC, sulla questione delle Province mi trovo concorde con il Min. Tremonti.
Veniamo però a spiegarne le ragioni:
detta chiusura, almeno a me, avrebbe l’unico (indubbio ma comunque unico) vantaggio di snellire politicamente il Paese, tagliando una serie di cariche costose non poco.
D’altro canto però non comporterebbe un risparmio di altro tipo, poichè tutti i milioni di dipendenti di dette pubbliche amministrazioni non verrebbero certo cancellati (ovviamente) ma graverebbero su altri enti pubblici, verosimilmente le Regioni.
Più oculato sarebbe quindi cercare di farle funzionare tali strutture anzichè chiuderle, tanto più che in tal caso tutte le attività di coordinamento ed armonizzazione territoriale rimarrebbero in mano alle Regioni, Regioni che, almeno nella mia esperienza (LAZIO), sono manifestamente lontane dal cittadino, interessate SOLO ai grandi centri e poco o nulla a quelli più piccoli.
So di essere provocatorio ma in questa tematica io proporrei di far altro, ovvero cancelliamo le regioni che son sì previste dalla Carta Fondamentale, ma del tutto inutili e manteniamo invece le province!!

Ovviamente la mia è una provocazione e molto forzata anche, però serve a ribadire la mia convinzione che un ente potenzialmente così prezioso come le Province non vada cancellato.

Nicolò
Nicolò
14 anni fa

Questo esecutivo è arrivato a metà mandato e i risultati sono stati pochi. Si parla di riforme ma ancora non è stato fatto niente. L’Italia è l’unico stato in Europa ad avere quattro istituzioni (comune, provincia, regione e stato).
Inoltre l’Italia ha un debito pubblico altissimo è arrivato il momento di bloccare la crescita e ridurlo perchè non bisogna dimenticare che incide nello sviluppo di uno stato.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram