Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
A me pare francamente incompatibile qualsiasi alleanza che veda di mezzo il PD.
Verissimo che al suo interno resiste una porzione di cattolici, ma è altrettanto vero che le filosofie su cui si regge il PD sono largamente laiciste.
Francamente non trovo come si possa conciliare tale filosofia, fosse pure una filosofia di fondo, con le istanze della UDC che si fonda su ben altre granitiche idee.
E’ in fondo la medesima ragione per cui trovo l’idea della Gorsse Koalition e quella del Partitone di Centro assolutamente irreali. Mi danno l’idea di alleanze di voto, non certo con intenzioni di governo e nemmeno programmatiche serie.
Il premier Mandrake, illusionista ed ipnotizzatore, ha finito la serie dei suoi meravigliosi esperimenti e la realtà è sotto gli occhi di tutti. Oggi è possibile il fallimento della famiglia e della nazione italiana. E’ imploso un sistema basato sulle maggioranze per vincere e non per governare; un sistema basato sull’autosufficienza del governo che preclude ogni possibilità di fare le riforme necessarie a modernizzare l’Italia. La crisi italiana è pericolosa. A questo punto l’incontro/l’armistizio tra di due partiti maggiori sarebbe necessario. La politica di un partito moderato e responsabile non può che insistere su questa linea di difesa del bene comune, se no che partito di ispirazione cristiana è. Sarebbe un fatto importante l’adesione del Pd (partito di centrosinistra) a questa linea di responsabilità nazionale per i numeri che ha e per le fasce sociali che rappresenta. La proposta acquisterebbe allora una forza dirompente. Da questa linea non possono far parte sia Di Pietro, il manettaro, sia il SEL esponente di rilievo del relativismo etico. Loro per primi non ci stanno e se ci stessero farebbero il doppio gioco, come nel 2008 fece l’on. Di Pietro con l’on. Veltroni.